Energia per aprire nuove prospettive
ovunque ci colleghiamo
In qualità di leader nell'innovazione energetica, Google sta contribuendo a costruire sistemi capaci di fornire l'energia necessaria per garantire a tutti un futuro più luminoso.
Energia per le persone
Crediamo nelle soluzioni energetiche che portano vantaggi a tutti.
Google si impegna a essere un buon vicino. Ecco perché diamo priorità all'energia pulita, affidabile e a prezzi accessibili nelle comunità di cui siamo parte integrante. I nostri investimenti generano un effetto a catena che crea posti di lavoro di vitale importanza e aiuta i nostri vicini a fornire energia a cucine, aule scolastiche e attività. Inoltre, offriamo formazione per lo sviluppo della forza lavoro, supportiamo iniziative educative e forniamo interventi essenziali nelle abitazioni per aiutare le famiglie a ridurre le bollette energetiche e diminuire il carico sulla rete elettrica.
-
580 $
Google ha collaborato con Sol Systems per contribuire a ridurre i costi energetici ed estendere l'accesso all'energia pulita per le famiglie in Carolina del Nord e Carolina del Sud, consentendo un risparmio medio di 580 $ all'anno per abitazione.
-
Creare hub di resilienza
Sosteniamo con orgoglio il lavoro del Texas Energy Poverty Research Institute per creare hub di resilienza energetica che utilizzeranno impianti solari in loco con sistemi di accumulo a batteria per ridurre i costi mensili dell'elettricità e fornire energia di riserva durante eventi meteorologici estremi. In questo modo, gli abitanti avranno uno spazio sicuro in cui incontrarsi, imparare e stare al caldo in inverno e al fresco in estate.
-
Riscaldare case ed edifici
Abbiamo trasformato una cartiera abbandonata in un hub digitale che ora funge da fonte di calore sostenibile per la comunità. Grazie alla nostra tecnologia innovativa per il recupero del calore di scarto, il data center di Hamina, in Finlandia, fornirà circa l'80% del fabbisogno di riscaldamento per le abitazioni e gli edifici pubblici locali. Forniamo posti di lavoro ben retribuiti attraverso la struttura e trasformeremo il calore di scarto in una risorsa energetica pulita e senza costi per i nostri vicini.
-
Rafforzare le competenze dei lavoratori
Con l'evoluzione della tecnologia e dell'AI, ci assicuriamo che le persone crescano di pari passo, dotandole di conoscenze e competenze indispensabili per lavorare nell'economia digitale. Rientrano in quest'ambito il nostro Skilled Trades and Readiness (STAR) Program, il Google Data Center Community AI Fellowship, l'AI Opportunity Fund e il nostro impegno a formare 100.000 elettricisti e 30.000 nuovi apprendisti con finanziamenti di Google.org per far crescere in modo significativo la forza lavoro nel settore elettrico degli Stati Uniti.
Energia per i sistemi
Sviluppiamo soluzioni trasformative per modernizzare i sistemi di energia.
Google sta lanciando una nuova era di innovazione garantendo livelli epocali di energia pulita, collaborando alla progettazione di mercati migliori e investendo in tecnologie a risparmio energetico. I nostri data center sono tra i più efficienti al mondo, ottimizzano costantemente l'uso dell'energia per fornire una potenza di calcolo di gran lunga superiore con uno spreco minimo. Creiamo sistemi e tecnologie per l'energia più intelligenti, puliti e affidabili che mai.
-
22 GW
Dal 2010 al 2024, abbiamo firmato più di 170 accordi per l'acquisto di oltre 22 GW di generazione di energia pulita, una quantità paragonabile alla produzione totale di energia rinnovabile del Portogallo nel 2024.
-
Sviluppare tecnologie a risparmio energetico
I data center di Google, che consentono il funzionamento di tutti i nostri prodotti, tra cui Ricerca, YouTube, Google Cloud, Gemini e altri, forniscono una potenza di calcolo per unità di energia elettrica di oltre sei volte superiore rispetto ad appena cinque anni fa. Oggi, un prompt di testo medio di Gemini utilizza 0,24 wattora di energia, equivalente a guardare la TV per poco meno di nove secondi. Stiamo anche sperimentando un nuovo modo per ridurre temporaneamente il consumo di energia dei nostri data center durante le ore di punta o le emergenze della rete elettrica. Questa flessibilità della domanda aiuta a prevenire interruzioni che compromettono la vita quotidiana e rafforza la rete quando è più necessario.
-
Aggiornare l'infrastruttura della rete elettrica
Proprio come il mondo è passato dalla connessione dial-up a internet ad alta velocità per entrare nell'era digitale, ora dobbiamo aggiornare la nostra infrastruttura elettrica per fornire energia a una nuova era della leadership tecnologica. La collaborazione di Google con CTC Global contribuirà a espandere l'uso dei loro conduttori avanzati ad alta capacità, una tecnologia comprovata che ha dimostrato di poter aumentare la capacità e l'affidabilità della rete elettrica a una velocità senza precedenti.
-
Creare nuovi modelli per l'energia
Una parte fondamentale della strategia di crescita responsabile di Google consiste nel garantire che la nostra espansione non comporti oneri per le comunità locali o per i contribuenti. Grazie alla collaborazione con partner in tutti gli Stati Uniti, stiamo sperimentando nuove soluzioni economicamente vantaggiose per assicurare energia pulita e migliorare l'affidabilità delle reti elettriche. Tra queste rientra la Clean Transition Tariff (CTT), un nuovo tipo di accordo che aiuta servizi pubblici e grandi aziende a investire in tecnologie energetiche avanzate senza aumentare i costi dell'elettricità per gli altri clienti.
Energia per il futuro
Innoviamo oggi per costruire un panorama energetico migliore domani.
Google ha l'ambizione di alimentare le proprie operazioni con energia a zero emissioni di CO2, ogni ora di ogni giorno. Sfruttiamo tecnologie comprovate come l'energia solare, eolica, idroelettrica e le batterie, investendo al contempo in ricerca, sviluppo e implementazione di soluzioni energetiche all'avanguardia. Grazie alle partnership con i leader del settore per integrare una serie diversificata di risorse nella rete elettrica, stiamo contribuendo a costruire un futuro migliore per tutti.
-
100%
A partire dal 2017, abbiamo mantenuto ogni anno una compensazione mediante energia rinnovabile pari al 100% su base globale.
-
Liberare il potenziale dell'energia nucleare
Stiamo investendo nell'energia nucleare di nuova generazione. Google ha firmato il primo accordo aziendale al mondo per l'acquisto di energia da una serie di piccoli reattori modulari (SMR) che saranno sviluppati da Kairos Power. Questi reattori sono progettati per fornire un approvvigionamento continuo di energia pulita alle reti elettriche statunitensi entro il 2035. Stiamo anche supportando diversi percorsi tecnologici per l'energia da fusione, la stessa che alimenta il sole e le stelle, attraverso i nostri investimenti in Commonwealth Fusion Systems e TAE Technologies.
-
Sfruttare l'energia geotermica
Stiamo tracciando un nuovo percorso per lo sviluppo e la diffusione dell'energia geotermica avanzata a livello globale. L'energia geotermica sfrutta il calore costante della Terra, garantendo una fornitura elettrica affidabile 24 ore su 24 per aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo di energia a zero emissioni di CO2. Negli Stati Uniti, abbiamo collaborato con Fervo Energy per il primo accordo aziendale al mondo per l'energia geotermica avanzata, ora operativo in Nevada. A Taiwan, abbiamo firmato il primo accordo aziendale per l'energia geotermica in Asia con Baseload Capital.
-
Assicurare il futuro energetico con lo stoccaggio di energia a lunga durata
Il sole tramonta, ma la domanda di energia non si ferma. Ecco perché stiamo investendo nello stoccaggio dell'energia a lunga durata (LDES) con Energy Dome. LDES è una soluzione emergente che può immagazzinare energia rinnovabile per periodi più lunghi, aiutando le reti elettriche a funzionare con energia pulita 24 ore su 24. Supportando più progetti pilota LDES, intendiamo accelerare l'apprendimento e l'innovazione necessari per favorire la commercializzazione e la diffusione di queste tecnologie.
Ottimizzare la rete elettrica con l'AI
Stiamo utilizzando l'AI per costruire una rete elettrica più solida e resiliente in collaborazione con PJM Interconnection, il più grande operatore di rete del Nord America, e Tapestry, un progetto ambizioso incubato da Alphabet. Tapestry sta sviluppando strumenti di AI per gestire e ottimizzare in modo intelligente il collegamento di nuove fonti energetiche alla rete elettrica. Ciò può aiutare PJM a collegare l'energia alla rete molto più velocemente, abbattendo l'enorme arretrato di progetti energetici. L'obiettivo è rendere l'energia più affidabile e conveniente per i 67 milioni di persone servite da PJM, garantendo a tutti i vantaggi di un sistema energetico più intelligente.